menulogo elite green

Ravioli dolci fritti ricotta e cioccolato

Com'è

Difficoltà: Facile

Tempo di preparazione: 25 minuti

+ 30 di riposo

Dosi per: 4 persone

Tempo di cottura: 10 minuti

Cosa ti serve

300 g farina 00
300 g di ricotta
100 g zucchero a velo
40 g cioccolato
50 g zucchero semolato
30 g burro o strutto
n. 2 uova
q.b. di olio di arachidi
un pizzico di sale fino

Come si prepara

Per prima cosa preparare l'impasto.


In una ciotola versare la farina, fare un buco al centro e aggiungere le uova.


Mescolare con una forchetta: aggiungere zucchero, strutto o burro e sale.


Lavorare tutti gli ingredienti, prima con una forchetta e poi con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.


Avvolgere il panetto con la pellicola per alimenti e fare riposare in frigorifero per almeno una mezz’ora.


Nel frattempo, preparare il ripieno dei ravioli lavorando ricotta e zucchero a velo fino ad ottenere una crema.


Aggiungere le gocce di cioccolato o il cioccolato tritato finemente per un risultato più omogeneo e intenso.


Riprendere l'impasto, lavorandolo un po’ con le mani: stenderne metà con il matterello su una spianatoia infarinata a uno spessore di circa 3-4 mm.


Tagliare dei rettangoli che si ripiegheranno su se stessi per chiudersi: mettere al centro un po’ di ripieno di ricotta e cioccolato.


Bagnare leggermente i bordi con un po’ di acqua e ripiegare così da chiudere.


Premere bene i bordi e sigillare con la forchetta oppure tagliare con la rondellina.


Riscaldare abbondante olio, tuffare i ravioli e friggerli da entrambi i lati.


Adagiarli su della carta assorbente e poi decorare con zucchero a velo o semolato.

 

IL CONSIGLIO: 

Si può aggiungere del liquore nella ricotta, della scorza d'arancia, della cannella oppure si può usare il cacao amaro al posto del cioccolato per un ripieno più compatto e dal sapore intenso.

 

 

Sei alla ricerca di nuove idee per portare in tavola piatti gustosi e saporiti? Scopri le nostre ricette.