Come si prepara
Per i bignè
Mettere acqua, latte, burro e zucchero in una pentola su fuoco basso.
Raggiunto il bollore togliere dal fuoco e aggiungere a pioggia la farina mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto liscio.
Rimettere la pentola sul fuoco e cuocere ancora per circa 1 minuto continuando a mescolare.
Spostare il composto ottenuto in un recipiente pulito.
Aggiungere una alla volta le uova mescolando di continuo.
Dopo aver incorporato le uova dovrete avere ottenuto una pasta liscia e lucida che cade dal cucchiaio in un "nastro" denso.
Mettere il composto in una sacca di pasticcere con una bocchetta liscia da 1 cm.
Accendere il forno a 180°, statico.
Su una teglia coperta da carta da forno incominciare a fare dei piccoli mucchietti di composto distanziati uno dall'altro in modo regolare.
Per evitare di fare i bignè a punta occorre tenere la bocchetta sempre piuttosto vicina al composto già fuoriuscito e alla fine utilizzando un pennellino umido, schiacciare la puntina di ogni choux molto delicatamente.
Infornare e cuocere 15-20 minuti ricordando di non aprire il forno durante la cottura.
Per la crema pasticcera
Mentre il latte viene messo in una pentola e portato lentamente a bollore montare i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto chiaro e spumosissimo.
Unire all'ultimo la maizena e mescolare solo il tempo necessario per incorporare bene.
Versare il composto sul latte che sta montando per il bollore e non toccare nulla sino a quando il latte riprenderà a salire.
A questo punto con una frusta a mano, mescolare bene fino a quando la crema non diventi consistenza ma non troppo dura e giallo scuro: versarla subito su un piatto piano, livellare la superficie, coprire bene con la pellicola trasparente e lasciare raffreddare.
Prima di farcire i bigné lavorare la crema con la frusta per ammorbidirla.
IL CONSIGLIO:
Per un risultato come in pasticceria utilizzare una sac a poche dalla bocchetta piccola e liscia e farcire da sotto praticando una leggera pressione con la bocchetta in modo che possa penetrare il bignè.
Prima di servire lasciare riposare i bigné farciti una mezz'oretta.
Sei alla ricerca di nuove idee per portare in tavola piatti gustosi e saporiti? Scopri le nostre ricette.